Illuminazione fotografica 17 Gennaio, 2011 2 Commenti L’illuminazione fotografica, a differenza degli altri tipi di illuminazione, è stata studiata specificamente per fotocamere e un limitato numero di soggetti. Mentre la maggior parte dei tipi di illuminazione si applica sia alla fotografia digitale che a quella tradizionale, il digitale ha introdotto alcuni cambiamenti importanti, anche se in modo lento e poco rivoluzionario. Sappiamo che il flash integrato è ... Continua a leggere »
Fotografie in spiaggia 3 Maggio, 2010 1 Commento Che sia un’oasi di serenità o un carnaio di bagnanti in cerca di sole, la spiaggia è un posto perfetto per ogni genere di fotografia: macro, documentaristica, paesaggistico-naturalistica o anche per fare ritratti. Eccovi alcuni esempi per stimolare il vostro flusso creativo. Fotografia macro e creativo-astratta Ogni spiaggia è ricca di possibili soggetti per fotografie macro o creativo-astratte. Alcuni esempi ... Continua a leggere »
10 consigli per scattare bellissimi ritratti di famiglia 21 Aprile, 2010 Inserisci un commento Si dice che la famiglia è sempre al primo posto… perciò quale miglior pretesto per prendere la vostra fotocamera e incominciare a realizzare alcuni bellissimi ritratti dei vostri cari familiari! Foto di brandonmulnix 1. Se volete una fotografia “tradizionale” avrete bisogno di interpretare il ruolo di regista per assicurarvi che tutti gli occhi e i visi siano nella vostra direzione. ... Continua a leggere »
Sunny 16 – Una semplice regola fotografica 13 Aprile, 2010 4 Commenti La regola Sunny f/16 o Sunny 16 è un espediente mnemonico utilizzato dai fotografi per ricordare una particolare impostazione per la corretta esposizione alla luce solare. Inizialmente elaborato per la fotografia su pellicola (il che è ovvio, dato che molte delle “regole di base” che circolano in questo ambiente, come la suddetta, nascono per la fotografia su pellicola) per aiutare ... Continua a leggere »
Consigli per la composizione – Semplicità 12 Aprile, 2010 4 Commenti Quando si vuole realizzare uno scatto d’impatto o comunque importante, mantenere uno stile semplice spesso porta i risultati migliori. In questo modo, infatti, l’osservatore può identificare il soggetto della fotografia più facilmente ed apprezzarne le qualità. Una fotografia composta con semplicità cattura l’attenzione e le emozioni degli osservatori assai più di uno scatto molto “impegnato“, con uno sfondo pieno o ... Continua a leggere »